a normativa, ad oggi, prevede l’esclusione dall’obbligo delle seguenti categorie:
contribuenti minimi e/o forfettari;
contribuenti che emettono o ricevono fatture indirizzate o provenienti a/da soggetti residenti all’estero.
Al fine di poter evadere correttamente tale obbligo normativo occorre, pertanto, che il contribuente già dotato, o meno, di un sistema informatizzato di produzione delle fatture sia abilitato:
alla produzione del formato elettronico XML della fattura;
alla possibilità di procedere correttamente al successivo invio della fattura elettronica in formato XML al Sistema di Interscambio (SDI) dell’Agenzia delle Entrate.
Pertanto, ad eccezione dei soggetti espressamente esclusi dall'obbligo, tutte le fatture o i documenti che non transiteranno all’interno del SDI non potranno essere considerati utili ai fini della determinazione del reddito, fatta eccezione, ad esempio, dei costi dei dipendenti e/o dei canoni di locazione di immobili se il locatore è un soggetto privato. Giova ricordare che le fatture che ad oggi risultano essere escluse dall'obbligo della fatturazione elettronica necessitano comunque di essere rilevate all'interno del registro Iva con una protocollazione parallela a quelle indicata dal SDI.
Si potrebbe fare? Grazie