Grazie lucas, ho caricato il file che hai allegato
Per quanto riguarda l'esigibilità iva ho visto nell'xml che è stato impostato a "I" (esigibilità iva immediata), la maggior parte delle PA utilizza lo split payment ovvero versano loro l'iva.
Suggerisco di mettere un campo nell'anagrafica clienti nel quale si richiede uno dei tre valori per questo tag: I=esigibilità immediata, D=esigibilità differita, S=scissione dei pagamenti mettendo magari di default quest'ultimo valore se trattasi di ente pubblico (a meno che non cambi la legge ed eliminino lo split payment; magari dico io...)
Ho visto che questo tag lo avete inserito a livello di aliquota, direi che non serve perchè nel file XML è esplicitato nei dati del riepilogo fattura quindi non a livello di singola aliquota.
Ho visto che CIG e CUP sono stati messi solo nei contratti, in realtà è errato perchè non è detto che la PA faccia un bando o un appalto o un contratto ma può fare anche un ordine diretto (anzi, nella maggior parte dei casi fa un ordine diretto, vedi le scuole ad esempio) quindi a mio avviso sarebbe opportuno metterli anche negli ordini cliente utilizzando lo stesso metodo e poi comunque visualizzarli anche nella fattura.