Ciao ziomimmo,
diciamo che lo scopo principale dei contratti e dei preventivi è quello di raggruppare una serie di interventi,
oltre a questo ci sono alcune differenze:
Nel preventivo oltre alle ore di lavoro si possono aggiungere anche articoli dal magazzino, cosa non prevista invece nel contratto.
Nel contratto in più ci sono funzioni per pianificare gli interventi, o gli ordini di servizio (che non sono altro che una tipologia di intervento, niente di più).
nel caso di una "attività solitaria" conviene utilizzare i preventivi, anche se lavori a forfait, aggiungendo gli interventi nel relativo preventivo, puoi vedere il consuntivo del preventivo e renderti conto di quante ore hai sforato!