ciao cristiano
ottima richiesta, era da un pò che volevamo lasciare istruzioni su questa parte del programma!
cominciamo dall'inizio, la libreria che genera il pdf si chiama html2pdf, fate sempre riferimento ai loro esempi in linea http://html2pdf.fr/it/example
Passiamo a OSM, ogni stampa è costituita da 3 files (più "logo_azienda.jpg" che contiene appunto il logo). Entrate nella cartella /templates/ che contiene gli script per le stampe, qui dentro trovate una sottocartella per ogni stampa del programma.
Copiate una di queste cartelle e rinominate la nuova cartella in "impianto" per questo esempio (potete usare il nome che preferite, ma non usate spazi o caratteri accentati).
Entrate nella nuova cartella e rinominate i files che trovate all'interno secondo questo schema:
impianto.html
impianto_body.html
pdfgen.impianto.php
sostituite il file "logo_azienda.jpg" con il file del vostro logo
Nel file "impianto.html" potete impostare i margini della pagina (si possono anche creare pdf con il formato di un'etichetta per stampanti termiche) e creare nuovi stili css per tabelle, paragrafi, etc.
Nel file "impianto_body.html" trovate due nuovi tag, che appartengono alla libreria html2pdf,
- page_header
- page_footer
all'interno di questi tag potete inserire le parti fisse della pagina, quelle che saranno ripetute su tutte le pagine.
infine nel file "pdfgen.impianto.php" trovate il codice php che legge le informazioni dal database e le restituisce in formato "html" per il successivo passaggio in pdf.
per concludere aggiungiamo il pulsante stampa su di un modulo, quindi entriamo nella cartella /modules/ e apriamo la cartella del modulo che ci interessa, il file da modificare è "edit.html".
e questo il codice da inserire per il nuovo pulsante: