il programma è multiutenza, si possono scegliere gli utenti dalla schermata dei permessi (in alto a destra, lucchetto). i permessi si assegnano ai gruppi, poi da dentro un gruppo si crea un utente e lo si può collegare ad un'anagrafica, in modo che se si crea l'accesso di un tecnico lo si deve collegare all'anagrafica del tecnico, in modo da permettergli di vedere ad esempio solo le sue anagrafiche o i suoi interventi.
non so quanto sia usata la multiutenza, perché a parte rari casi nessuno mi manda segnalazioni, quindi non so se è usata poco o se si sono stufati perché non funziona... no dai, per funzionare funziona in maniera basilare, poi ci possono essere casi particolari.
prova da lì 🙂