ciao kokiua,
sul forum solitamente cerchiamo di rispondere, tempo permettendo, riguardo problemi specifici e cercando di dare una mano nel (poco) tempo libero, poi di fatto ci sono altri utenti che si aiutano a vicenda per problemi già noti, e questa è una bella cosa :-)
per questioni più complesse vendiamo il nostro supporto ed il nostro tempo. alcune mancanze o cose poco chiare ci sono, è vero. per le cose poco chiare possiamo rispondere se ci viene posta una domanda precisa, di solito chi è programmatore già lo fa, mentre per le mancanze abbiamo sempre cercato di provare ad aiutare o a pianificare correzioni nelle future release.
nei servizi a pagamento che diamo ci accolliamo buona parte dei bug, ed eventuali correzioni che apportiamo le carichiamo su svn, da cui poi creiamo le release. purtroppo non siamo ancora riusciti a creare le release in maniera più stretta a livello di tempo, ma ci arriveremo, il problema principale per noi è quello.
non mi interessa criticare gli altri, noi siamo qui per dare un software alla community ed al mondo del software libero. "open source" non è sinonimo di "gratuito", ci sono persone che hanno fatto dei fork del nostro progetto o hanno recuperato delle parti per costruire altro, o hanno semplicemente contribuito, il mondo "open" è questo, non il regalare tempo. regaliamo tempo quando ci è possibile farlo e con chi ci viene incontro.
nella futura versione 2.3 che abbiamo pianificato di chiudere nell'estate ci sono anche questi "semafori", abbiamo collaborato anche con una scuola superiore del posto per collaborare con gli studenti, credo che oltre ai problemi riscontrati e ai "fastidi" abbiamo finora fatto e dato molto, spero di continuare e dare di più 🙂