Ri.ba
Ri.ba
Complimenti, il programma è valido.
Ci saberre una funzionalità che vorrei proporre e ritengo sarebbe molto utile: la generazione del file Ri.ba da caricare direttamente in banca on-line.
Mi spiego meglio:
ho visto che il programma gestisce l'emissione delle fatture con modalità pagamento ri.ba. e che sulla funzione scadenziario del modulo contabilità è possibile avere una lista delle fattura da saldare.
Servirebbe aggiungere un pulsante alla fine in modo che una volta visualizzata la lista delle fatture da saldare, venga generato un file solo con le fatture ri.ba con il tracciato strutturato ri.ba, come da link:
http://www.aziendapc.it/help/Coge/riba.htm#StrutRiba
Poichè ho visto che nel dati sql i dati ci son tutti, si potrebbe modificare il file scadenziario.php del modulo di contabilità, implementando un pulsante "crea file ri.ba" che abbia la funzione di crere appunto il file con il tracciato ri.ba bancario.
Questo farebbe risparmiare un sacco di tempo all'utilizzatore contabile che evitarebbe di caricare in banca ogni singolo ri.ba, col rischio anche di commettere i classici errori "umani".
Ci saberre una funzionalità che vorrei proporre e ritengo sarebbe molto utile: la generazione del file Ri.ba da caricare direttamente in banca on-line.
Mi spiego meglio:
ho visto che il programma gestisce l'emissione delle fatture con modalità pagamento ri.ba. e che sulla funzione scadenziario del modulo contabilità è possibile avere una lista delle fattura da saldare.
Servirebbe aggiungere un pulsante alla fine in modo che una volta visualizzata la lista delle fatture da saldare, venga generato un file solo con le fatture ri.ba con il tracciato strutturato ri.ba, come da link:
http://www.aziendapc.it/help/Coge/riba.htm#StrutRiba
Poichè ho visto che nel dati sql i dati ci son tutti, si potrebbe modificare il file scadenziario.php del modulo di contabilità, implementando un pulsante "crea file ri.ba" che abbia la funzione di crere appunto il file con il tracciato ri.ba bancario.
Questo farebbe risparmiare un sacco di tempo all'utilizzatore contabile che evitarebbe di caricare in banca ogni singolo ri.ba, col rischio anche di commettere i classici errori "umani".
Ultima modifica di bapsci il 05 giu 2014 10:11, modificato 3 volte in totale.
Re: Ri.ba
Pensandoci meglio, sarebbe bene creare un modulo (di level 1) a parte che intercetti i ri.ba. per un determinato perido "in scadenza", li visualizzi e restituisca con apposito pulsante in output il file ri.ba.
Perso che sarebbe opportuno posizionarlo dopo lo scadenzario (vedi immagine allegata).
Perso che sarebbe opportuno posizionarlo dopo lo scadenzario (vedi immagine allegata).
- Allegati
-
- riba.png
- (77.2 KiB) Scaricato 4712 volte
Ultima modifica di bapsci il 12 mag 2014 11:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Ri.ba
Ho iniziato a vedere per la realizzazione del modulo e una cosa che ho notato è che il programma prevede solo nell'anagrafica azienda un solo conto corrente. Poichè ormai molte aziende hanno più di un conto corrente pensavo di segnalare una richiesta di modificare l'anagrafica azienda con l'inserimento di più di un conto corrente.
Cosa ne pensate? Grazie
Cosa ne pensate? Grazie
Re: Ri.ba
ciao bapsci,
grazie intanto per tutte le risposte che stai dando in giro per il forum!
Le due modifiche che hai richiesto sono molto interessanti, ne prendo nota!
grazie intanto per tutte le risposte che stai dando in giro per il forum!

Le due modifiche che hai richiesto sono molto interessanti, ne prendo nota!
Re: Ri.ba
Grazie Fabio82,
poichè mi son praticamente studiato il codice e ho già effettuato analisi per lo sviluppo del modulo, ora sarei praticamente pronto per iniziare lo sviluppo php/sql. Resta comunque il problema dei conti correnti aziendali (per ora è previsto solo uno).
Mi chiedevo quindi quando pensi sarà rilasciata la modifica dell'anagrafica aziendale.
Se ci son tempi lunghi l'alternativa è quella di realizzare una nuova tabella sql comunque collegabile con indice all'indice dell'anagrafica. In questo modo si potrebbe sviluppare il modulo o plugin indipendentemente e poi collegarlo in futuro (quando sarà sviluppata modifica anagrafica) all'anagrafica. In questo modo potremmo accellerare i tempi di sviluppo del modulo.
L'anagrafica accederà alla nuova tabella e lo stesso farà il modulo ri.ba.
Tornando cmq alla domanda: quando pensi rilascerete la modifica dell'anagrafica aziendale con più ccb? O meglio che nome comune dare alla nuova tabella? Potrebbe essere co_ccbazienda ?
Grazie.
poichè mi son praticamente studiato il codice e ho già effettuato analisi per lo sviluppo del modulo, ora sarei praticamente pronto per iniziare lo sviluppo php/sql. Resta comunque il problema dei conti correnti aziendali (per ora è previsto solo uno).
Mi chiedevo quindi quando pensi sarà rilasciata la modifica dell'anagrafica aziendale.
Se ci son tempi lunghi l'alternativa è quella di realizzare una nuova tabella sql comunque collegabile con indice all'indice dell'anagrafica. In questo modo si potrebbe sviluppare il modulo o plugin indipendentemente e poi collegarlo in futuro (quando sarà sviluppata modifica anagrafica) all'anagrafica. In questo modo potremmo accellerare i tempi di sviluppo del modulo.
L'anagrafica accederà alla nuova tabella e lo stesso farà il modulo ri.ba.
Tornando cmq alla domanda: quando pensi rilascerete la modifica dell'anagrafica aziendale con più ccb? O meglio che nome comune dare alla nuova tabella? Potrebbe essere co_ccbazienda ?
Grazie.
Re: Ri.ba
ciao bapsci,
stiamo riscrivendo sia a livello di "motore" che a livello grafico OSM, perciò penso ci sarà un po' di tempo prima di vedere queste modifiche. speriamo nel periodo estivo di avere un po' di tempo per seguire più velocemente le modifiche... in ogni caso la tabella potrebbe essere co_conticorrenti, con l'id del conto corrente e l'idanagrafica nel caso volessi lavorarci tu. riscriviamo il motore, ma il database non lo modifichiamo per ora, o meglio, aggiungeremo solo qualche tabella o campo, non intendiamo sconvolgere il database che così com'è già funziona bene.
stiamo riscrivendo sia a livello di "motore" che a livello grafico OSM, perciò penso ci sarà un po' di tempo prima di vedere queste modifiche. speriamo nel periodo estivo di avere un po' di tempo per seguire più velocemente le modifiche... in ogni caso la tabella potrebbe essere co_conticorrenti, con l'id del conto corrente e l'idanagrafica nel caso volessi lavorarci tu. riscriviamo il motore, ma il database non lo modifichiamo per ora, o meglio, aggiungeremo solo qualche tabella o campo, non intendiamo sconvolgere il database che così com'è già funziona bene.
Fabio Lovato
Sviluppatore software e siti web
www.Devcode.it
Sviluppatore software e siti web
www.Devcode.it
Re: Ri.ba
Grazie loviuz,
se posso dare un consiglio per il new sviluppo io resterei con browser principale (compatibilità 100%) lato user sempre con Firefox perchè è multipiattaforma e può funzionare anche su pc datati, oltre che per tutte le caratteristiche positive che saprai già: di sicurezza, è open, etc.
se posso dare un consiglio per il new sviluppo io resterei con browser principale (compatibilità 100%) lato user sempre con Firefox perchè è multipiattaforma e può funzionare anche su pc datati, oltre che per tutte le caratteristiche positive che saprai già: di sicurezza, è open, etc.