Buona sera a tutti.
Siccome ho poca dimestichezza con MySQL e mi trovo a mio agio con MsSQL, ho pensato di creare l'alternativa di MySQL.
Non solo per il motivo sopra indicato, ma anche per capire bene com'è strutturato il Gestionale; come detto in altri messaggio, vorrei creare dei moduli e per lavorare meglio è cosa buona e giusta, capire la struttura.
come faccio di solito in .Net lato Desktop (C# + WPF), ho una mia dll con classi apposite per la connessione al DB. Questo fa si che domani posso creare una classe tipo: clDataBaseMySQL per la gestione della connessione a MySQL e clDataBaseMsSQL per la connessione a MsSQL. ecc..
come lavora OSM? è possibile passare a MsSQL, tralasciando per adesso le query che potrebbero cambiare tra i due DB, con poche modifiche o aggiunte (if DbSelect == MySQL)...else (DbSelect == MySQL)..ecc...
Aggiungo che per MsSQL intendo la versione Express free.
Grazie.
Cambio motore DB
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 21 apr 2020 22:04
Cambio motore DB
Pranzo Stefano
Castrignano dei Greci (Lecce)
pranzostefano_at_gmail.com
Castrignano dei Greci (Lecce)
pranzostefano_at_gmail.com
Re: Cambio motore DB
Ciao, la questione in realtà e abbastanza complessa.
Idealmente, la classe che ti interessa è src/Database.php che gestisce la connessione con il database.
Se però le query SQL supportate sono sufficientemente complesse, la conversione diventa praticamente impossibile.
Se desideri sviluppare una modifica generale per il gestionale, ti consiglio di aggiornare la classe in modo tale da cambiare internamente in automatico le query SQL dalla versione standard di MySQL con le caratteristiche di MsSQL.
In ogni caso non vedo una particolare utilità della modifica, se non la manualità con una tipologia di software rispetto ad un altra...
Considera eventualmente alcuni fork di MySQL, come MariaDB o simili che non richiederebbero tali modifiche.
Idealmente, la classe che ti interessa è src/Database.php che gestisce la connessione con il database.
Se però le query SQL supportate sono sufficientemente complesse, la conversione diventa praticamente impossibile.
Se desideri sviluppare una modifica generale per il gestionale, ti consiglio di aggiornare la classe in modo tale da cambiare internamente in automatico le query SQL dalla versione standard di MySQL con le caratteristiche di MsSQL.
In ogni caso non vedo una particolare utilità della modifica, se non la manualità con una tipologia di software rispetto ad un altra...
Considera eventualmente alcuni fork di MySQL, come MariaDB o simili che non richiederebbero tali modifiche.
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 21 apr 2020 22:04
Re: Cambio motore DB
Grazie dasc3er per la risposta.
Si, non è una cosa buona stravolgere il tutto per un motore DB buono già in uso. Daro' un'occhiata comunque.
e cerco di capire meglio MySQL o meglio il Management phpMyAdmin.. magari cercando un Management migliore.
Grazie.
Si, non è una cosa buona stravolgere il tutto per un motore DB buono già in uso. Daro' un'occhiata comunque.
e cerco di capire meglio MySQL o meglio il Management phpMyAdmin.. magari cercando un Management migliore.
Grazie.
Pranzo Stefano
Castrignano dei Greci (Lecce)
pranzostefano_at_gmail.com
Castrignano dei Greci (Lecce)
pranzostefano_at_gmail.com